logo-franco-almacolle
twitterlinkedin
OTT 01 2016
Thinrush Inizio corsi 2016 – 2017
Thinrush Thinaffinare, dimagrire, fino, sottile Rushgiunco, correre, attacco Il programma è a intensità e impatto medi; prevede incontri della durata di un’ora (consigliati due o tre la settimana) durante i quali vengono proposti esercizi a corpo libero o con carichi molto leggeri. Dal punto di vista cardiovascolare la routine si configura come una forma di Fartlek con frequente passaggio dal metabolismo aerobico a quello anaerobico (fino alla fase lattacida). Il Prof. Jean-Pierre Despres della Université Laval di Quebec City (Dietologia umana) dimostra, in uno studio pubblicato su Sports and Exercise, che alternare l’intensità durante l’allenamento aiuta a perdere peso più velocemente che eseguendo attività a ritmo costante (e questo è uno dei principi del Fartlek). L’American College of Sports Medicine (ACSM) raccomanda una durata dell’allenamento compresa tra i 20 e i 60 minuti. In pratica, le sequenze e le modalità permettono il massimo consumo calorico possibile nell’unità di tempo. Gli obiettivi, in generale, si possono quindi descrivere in questo modo: -        incremento della resistenza organica, -        supporto al dimagrimento, -        acquisizione di un corpo sharp (muscolatura tesa e affilata), -        miglioramento della postura e della salute. All’inizio, la fase di riscaldamento è gestita per favorire la ricerca della concentrazione, della propriocezione e dell’equilibrio mentre, nell’ultima parte dell’allenamento, vengono proposte sequenze di esercizi di stretching dinamico, statico attivo e passivo presi da varie discipline (Yoga, Pilates, ecc.); queste ultime hanno lo scopo di migliorare l’elasticità e la mobilità articolare, salvaguardare un’ottimale mobilità della colonna vertebrale; evitare le lombo-sciatalgie e i disturbi alle vertebre cervicali. Il lavoro proposto è un’eccellente preparazione ad altri sport (ad esempio è un’eccellente attività presciistica). L’allenamento si tiene con una musica in sottofondo per quanto non si debba in alcun modo agire coreografie (ballare). In Thinrush si eseguono esercizi che hanno come obiettivo, quando ciò è possibile, più di un gruppo muscolare o più di un’“area” alla volta. Ciò per incrementare ulteriormente il consumo di energia (calorie). Tutti i gruppi muscolari vengono allenati in ogni seduta di allenamento. Nel ciclo, trimestrale, negli allenamenti, c’è un passaggio che vede all’inizio una minore distanza temporale tra esercizi dedicati allo stesso gruppo muscolare mentre alla fine questa distanza temporale aumenta assieme al ritmo di esecuzione. DA OTTOBRE (LUN 03) PRESSO LA PALESTRA B DEL LICEO  G. MARINELLI, LATERALE DI VIALE LEONARDO DA VINCI (DOPO L’ISTITUTO E PRIMA DELL’ARCHIVIO DI STATO) GIORNATE E ORARI: LUN, MAR E GIO ORE 19.00 – 20.00
© 2013 Dott.Franco Almacolle | C.F. LMCFNC59T24L483A | Privacy Policy | info@almacolle.it | by BMBDesign